Search

Bim Is More-Ponte alle Mosse - Progetti

Ponte alle Mosse

Il progetto "Ponte alle Mosse" è stato sviluppato su incarico di Fortyseven, proprietaria dell’immobile e promotrice dell’intervento di riqualificazione.

6 appartamenti di lusso alle porte di Firenze:
Benvenuti nel nuovo esclusivo complesso immobiliare in Via del Ponte alle Mosse 6, Porta al Prato, a pochi passi dal cuore di Firenze. Un’architettura moderna e raffinata si fonde con il fascino rinascimentale della città offrendo 6 appartamenti di lusso, progettati per garantire comfort ed eleganza senza compromessi.

Ogni residenza è unica, con ampie metrature, terrazze private e spazi luminosi. Materiali di alta qualità, finiture di pregio e tecnologie all’avanguardia completano un’esperienza abitativa esclusiva, perfetta per chi cerca una casa di prestigio o un investimento immobiliare di valore.

47-logoluxury_logo
Bim Is More-Ponte alle Mosse - Progetti

Contesto

Via del Ponte alle Mosse si estende dalla storica Porta al Prato fino a Piazza Puccini, attraversando una zona che combina la vivacità urbana con la tranquillità residenziale.

La sua vicinanza alla Stazione di Santa Maria Novella e alla Basilica omonima rende questa posizione particolarmente strategica per chi desidera vivere nel cuore di Firenze. Inoltre, la presenza della fermata
della tramvia Porta al Prato/Leopolda a soli 200 metri facilita gli spostamenti in città.

La zona è arricchita da luoghi di interesse culturale come la Stazione Leopolda, oggi sede di eventi e mostre, e il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, che contribuiscono a creare un ambiente dinamico e culturalmente stimolante.

L'Edificio

L’immobile è stato ristrutturato con materiali di pregio, massima efficienza energetica A++ per garantire il risparmio, e tecnologie avanzate per la domotica.

Le tonalità neutre delle pareti, in delicate sfumature di beige e grigio, creano una base rilassante che esalta la bellezza degli elementi d'arredo. I tocchi di colori caldi, come il bronzo e il marrone, presenti nei dettagli decorativi e nei tessuti, aggiungono profondità e calore agli spazi. Gli accenti di blu e verde, inseriti strategicamente attraverso cuscini e opere d'arte, infondono un senso di freschezza e tranquillità.

Gli interni presentano una sapiente combinazione di materiali pregiati: pavimenti in parquet di rovere naturale, superfici in marmo lucido e mobili in legno massello si fondono per creare un'atmosfera di lusso discreto. Le texture dei tessuti, sono state selezionate per aggiungere comfort e raffinatezza agli ambienti, offrendo un'esperienza tattile unica.

La progettazione illuminotecnica gioca un ruolo fondamentale nel valorizzare l'appartamento. Ampie finestre permettono alla luce naturale di inondare gli spazi durante il giorno, creando giochi di luce e ombra che esaltano le linee architettoniche. Di sera, un sistema di illuminazione a LED, con lampade regolabili e scenari luminosi personalizzabili, permette di creare l'atmosfera perfetta per ogni occasione, dal relax alla convivialità.

Ogni abitazione è dotata di un posto auto esclusivo fornito di colonnina elettrica di ricarica e spazio per bici elettriche.

Ponte alle Mosse Bim is More
onte alle Mosse Appartamento Vista Interni
Ponte alle Mosse Renderings

PLANIMETRIE

Ponte alle Mosse Appartamento 2 Planimetria

BILOCALE di circa 69mq, situato al primo piano e composto da: ampio soggiorno con cucina a vista, 1 camera matrimoniale, 1 bagno e terrazza di circa 20mq.

Ponte alle Mosse Appartamento 3 Planimetria

QUADRILOCALE di circa 158mq, situato al primo piano e composto da: ingresso con ampio soggiorno, sala da pranzo con cucina a vista, 3 camere da letto, 2 bagni e terrazza di circa 70mq.

Ponte alle Mosse Appartamento 4 Planimetria

BILOCALE di circa 91mq, situato al primo piano e composto da: ingresso, soggiorno, sala da pranzo con cucina a vista, 1 camera matrimoniale, 2 bagni e terrazza di circa 20mq.

Ponte alle Mosse Appartamento 5 Planimetria

TRILOCALE di circa 125mq, situato al primo piano e composto da: ingresso, soggiorno, sala da pranzo con cucina a vista, 2 camere matrimoniali, 2 bagni, balcone e terrazza di circa 30mq.

onte alle Mosse Appartamento 6 Planimetria

QUADRILOCALE di circa 150mq, situato al secondo piano, diviso su due livelli e composto da: ampio
ingresso, luminoso soggiorno, sala da pranzo con cucina a vista, 3 camere matrimoniali, 3 bagni, balcone e terrazza a tasca di circa 5mq.

Ponte alle Mosse Appartamento 7 Planimetria

QUADRILOCALE di circa 124mq, situato al secondo piano e composto da: ingresso con ampio soggiorno, sala da pranzo con cucina a vista, 3 camere matrimoniali, 3 bagni e terrazza a tasca di circa 6mq.

Efficienza Energetica
I controtelai degli infissi sono isolati dalle contigue murature, le soglie ed i davanzali sono dotate di soglie interrotte da giunto isolante sul quale è posato l’infisso.
Le pareti interne dei locali che prospettano la via Ponte alle Mosse sono state coibentate dall’interno con pannello accoppiato polistirene, cartongesso spessore cm. 4 oltre alla parete esterna spessore cm. 45.
Infissi in legno con camera da mm. 16 e due lastre di vetro di sicurezza e la lastra esterna del tipo basso emissivo.
Le pareti di separazione tra locali soggiorno-camera e servizio igienico sono dotate di doppia
struttura con doppia lastra sulle due facciate e isolante acustico all’interno.
Le pareti di separazione tra spazi condominiali e singole unità immobiliari sono costituite da doppia struttura. 4 lastre, isolante acustico e termico, per uno spessore di circa di 16/18 - 22/23 cm. oltre
rasatura e tinteggiatura finale.

Portoncini d’accesso blindati e ancorati a telaio scatolare in acciaio.

Isolamento in copertura spessore cm 12 oltre barriera vapore all’intradosso dell’isolamento e
guaina, all’estradosso. Cappotto sulle pareti esterne non interessate da fregi lesene e cornicioni, spessore cm. 12 lato nord e spessore cm. 10 lato sud, nella zona arretrata antistante la terrazza del piano primo.

Impianto di Riscaldamento Sistema Ibrido con Caldaia a Gas e Pompa di Calore Aria/Acqua per la Produzione di Acqua Calda Sanitaria e Riscaldamento con Pannelli Radianti a Soffitto

All’interno degli immobili troverete: Sistema ibrido della Marca Daikin modello Altherma Hybrid con caldaia a gas da 33 Kw in abbinamento a pompa di calore aria-acqua; Pompa di calore marca Daikin con sistema inverter per il riscaldamento e raffrescamento; Defangatore per impianto di riscaldamento; Dosatore polifosfati per acqua calda sanitaria; Radiatori termoarredi per i bagni solo elettrici 450x1400 da 400W; Tubazione di collegamento e isolamento per impianto di riscaldamento dall caldaia fino al collettore nei diametri adeguati per una buona equilibratura dell’impianto; Tubazione di collegamento dalla pompa di calore esterna alla caldaia interna nei diametri adeguati per una buona equilibratura dell’impianto; Tubazione di collegamento dalla pompa di calore esterna agli split interni nei diametri adeguati per una buona equilibratura dell’impianto l’estradosso dei pannelli radianti ha inserito strato isolante di cm. 3.

Rete Raccolta e Allontanamento Acque Reflue

Le tubazioni di scarico sono del tipo insonorizzato contenute in cavedi a loro volta insonorizzati; tutte le colonne sono sfiatate in copertura.
L’impianto di trattamento primario si compone di due fosse biologiche e due pozzetti degrassatori,
di adeguate capacità, nel rispetto delle Norme d’Igiene.
L’attuale locale interrato sarà destinato a centrale idrica ed autoclave.

PARTNERS

Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni
Alice

LINEA FORM - CERAMICA BIANCA - BAGNI

Per il progetto Ponte alle Mosse, ALICE firma arredi su misura per gli spazi bagno, unendo funzionalità e design essenziale in armonia con l’estetica contemporanea delle suite.

Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni
ALMA-LOGO

PAVIMENTI delle zone SOGGIORNO - PRANZO - CAMERE - CORRIDOI

Scelta caratterizzata da venatura mista, rigata e fiammata, possibile colore disomogeneo all’interno della singola lista, possibile stonalizzazione su più liste affiancate, presenza di nodini chiusi di modeste dimensioni.

Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni

FLORIM - LINEA SENSI

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI delle zone SOGGIORNO - PRANZO - CAMERE - BAGNI - CORRIDOI

Sintesi di innovazione e sostenibilità , la collezione è stata studiata con una particolare attenzione all'impatto ambientale ed energetico, per renderla un esempio virtuoso di economia circolare. Realizzata con oltre il 90% di materie prime naturali e fino al 41% di materiali riciclati.

florim-Logo
Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni
Geberit-Logo

GEBERIT – CLEANLINE 80 - BAGNI
Nel progetto Ponte alle Mosse, Geberit contribuisce con le canalette doccia CleanLine 80: soluzioni eleganti e funzionali, pensate per garantire igiene, praticità e continuità estetica negli ambienti bagno.

Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni
MIPA-LOGO

MI.PA - LINEA DECORI

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI delle zone SOGGIORNO - PRANZO - CAMERE - CORRIDOI

Per Ponte alle Mosse, MI.PA firma pavimenti e rivestimenti delle zone giorno e notte con la Linea Decori: fondo colore e bordature decorative personalizzano soggiorni, camere, corridoi e zona pranzo, con eleganza artigianale e continuità stilistica.

Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni
Monno

MONNO – SERRAMENTI
Nel progetto Ponte alle Mosse, Monno realizza i serramenti su misura: soluzioni performanti ed essenziali, pensate per garantire comfort termico, isolamento acustico e continuità estetica con l’architettura degli interni.

Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni
Settecento-Ceramica

SETTECENTO – LINEA OXIDA

BAGNI
Nel progetto Ponte alle Mosse, Settecento arricchisce gli ambienti con la Linea Oxida: superfici in grès porcellanato smaltato, finitura lucida e formati Brick 7,5x30 e Square 16,5x16,5, per un effetto materico e raffinato dal forte impatto visivo.

Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni
TDA-Piatti-Doccia

TDA – ARTURO

BAGNI
Nel progetto Ponte alle Mosse, TDA fornisce i piatti doccia della linea Arturo: superfici materiche, spessore ridotto e finiture contemporanee per un comfort quotidiano che unisce estetica e funzionalità.

Ponte alle Mosse Appartamento Vista Interni
We are ib

WE ARE IB – WAVE
Per Ponte alle Mosse, WE ARE IB firma i bagni con la collezione WAVE: rubinetteria dal design fluido ed essenziale, pensata per valorizzare ogni dettaglio con eleganza e coerenza stilistica.

Concept design Villa Cesara

Open!

TITOLO EVENTO: Take a break!

INDIRIZZO DELL'EVENTO: Viale Giacomo Matteotti 11

DATA DELL'EVENTO: 31 Maggio

ORARIO INIZIO: 17:00 | ORARIO FINE: 19:00

DESCRIZIONE DELL'EVENTO: Voglia di staccare la spina dal lavoro e di ripartire alla grande? Vieni a conoscere il nostro studio, farai una pausa rigenerante, (ri)scoprendo attività che già ami fare. Il modo migliore per ricaricarsi di energia è take a break!

Scuola Primaria “Fai Bene”

Progetto:

Il concorso di progettazione per la realizzazione della scuola primaria “Fai Bene” di Rimini si inserisce all’interno di un contesto pianeggiante e libero da edificazioni preesistenti. L’assenza di particolari vincoli ha permesso di definire il progetto a partire da esigenze di tipo energetico, illuminotecnico e distributivo. L’edificio assume la forma di un rettangolo svuotato al centro, una composizione di pieni e vuoti in diretto contatto con le aree verdi circostanti adibite a giardino didattico. L’impianto distributivo ruota intorno all’atrio principale collocato al piano terreno e articolato su un doppio volume intorno ad una gradonata che rappresenta il fulcro della scuola con funzione di “agorà”. Quest’ultima diviene uno spazio plurifunzionale, luogo di incontro, aggregazione, gioco e attività collettive di vario genere. Al piano terra si distribuiscono i locali accessibili e fruibili anche in orario extra scolastico dall’intera comunità, mentre al piano superiore sono collocati gli spazi dedicati esclusivamente alle attività didattiche. Le aule sono ambienti dinamici, modulabili in funzione dell’attività svolta e dialogano sia con gli spazi distributivi che con il giardino, creando così un senso di continuità spaziale tra interno ed esterno, reso possibile anche dall’utilizzo di materiali quali legno e vetro. La possibilità di adattamento nello spazio e nel tempo rende la scuola un ambiente familiare, versatile ed inclusivo.

Nome commessa:Scuola Primaria “Fai Bene” Rimini – concorso di progettazione in 2 gradi
Categoria:Edilizia scolastica
Tipologia: Nuova costruzione
Stazione appaltante: Comune di Rimini – Settore Facility Management
Luogo: Rimini
Anno: 2023
Durata: Gennaio 2023 – Marzo 2023
Numero BIM Specialists: 2

Riqualificazione Ciucheba

Solve challenges Action Against Hunger citizenry Martin Luther King Jr. Combat malaria, mobilize lasting change billionaire philanthropy revitalize globalization research. Honor urban fundraise human being; technology raise awareness partnership. Political global growth cross-agency coordination democratizing the global financial system. Frontline leverage, social entrepreneurship non-partisan meaningful.
Concept design Villa Cesara

Concept design Villa Cesara

Progetto:

  • Analisi del sito
  • Studio del contesto
  • Layout distributivo e funzionale
  • Materiali e finiture
  • Design di interni ed esterni

La progettazione si inserisce in un contesto paesaggistico di indubbio fascino con accesso diretto alla spiaggia.

Nella cittadina di Jacaùna all’interno di una nuova lottizzazione. Per noi occasione affascinante e unica. Abbiamo cercato di inserirci all’interno di un paesaggio mozzafiato attraverso l’uso del vetro che ha permesso la coesione e compenetrazione tra i luoghi privati e il paesaggio. Gli spazi aperti sono caratterizzati da piscina e zona relax, attorno a cui si sviluppa la villa padronale, fiancheggiata dalla dependance per gli ospiti. Il lotto, seppur di modeste dimensioni, ci ha consentito di sviluppare all’interno della proprietà spazi a verde con percorsi all’interno dei giardini, che circondano e isolano completamente la villa e la dependance dall’ambiente circostante.Lo stile proposto è di tipo internazionale con facciate spoglie di decorazioni , presentando linee pulite ed essenziali, prevalentemente in vetro e con rivestimenti in parte a intonaco bianco con rivestimento del corpo principale in lastre di pietra locale.
Sono stati inseriti dei sistemi di ombreggiatura a brise soleil in legno e sistemi oscuranti per le ampie vetrate presenti. I balconi del piano primo presentano fasce di fioriere a nastro che circondano il perimetro delle terrazze consentendo di schermare alla vista dalla spiaggia.

Nome commessa: Concept design Cesara
Categoria: Edilizia Residenziale
Tipologia: Concept design
Committente: Privato
Luogo: Jacaùna -Aquiraz- Ceara, Brasile
Anno: 2023
Durata: Concluso
Numero Progettisti BIM : 2

Back to Top
Unisciti alla Waitlist Lasciaci la tua email e ti faremo sapere quando il prossimo corso sarà disponibile.